
30 aprile, 2010
26 aprile, 2010
Le ali ai piedi

Dopo una decina di anni in Duomo è nuovamente visibile la Sindone con relativo stuolo di fedeli e curiosi al seguito, pronti a riversarsi nel centro città, città preparata all' evento ??? Ma certo !!! Ci sono i manifesti che il 2 maggio accoglieranno il papa a braccia aperte, una fila di bancarelle di salumi e formaggi tipici che collega via Garibaldi a P.zza Castello, per la gioia dei negozianti anche di salumi e formaggi, sicuramente qualche altra bell' iniziativa che in questo momento mi sfugge come del resto mi è sfuggita, udite udite, l'ultima corsa in metropolitana prevista per le 22 da Porta Nuova. Cosaaaa ??? Forse al Sindaco o a chi per esso non è chiara l' utilità del mezzo per il quale sono stati spesi miliardi, forse si tratta di un gadget in più da aggiungere alla Mole, forse il servizio non dico notturno ma quantomeno fino a mezzanotte non riguarda la nostra metro ma solo quella di altre città. Chissà ??? Gli ingressi spalancati, i tornelli aperti ed alle 22.03 una vocina celestiale che ti accoglie "Si avvisano i Signori viaggiatori che la metropolitana è chiusa". Dietro di me gente di Roma "Aò ma che stà a dì ???", Napoli, insomma turisti increduli esattamente come la sottoscritta. E così per raggiungere casa, visti i bagagli e le ore di sonno arretrato, taxi. Soluzione molto "ecologica" costata 11 euro per raggiungere P.zza Statuto a ben 5 minuti dalla stazione. A Venezia non era previsto alcun evento sensazionale, il week-end era per la città uno dei tanti, a parte la festa per il Santo Patrono, eppure vi garantisco che i traghetti, e dico traghetti, con tanto di conducente e aiutante nella salita e discesa, viaggiavano lungo i canali senza sosta nè limiti di orario. La metro torinese è talmente ipertecnologica che non ha bisogno di conducente nè controllore sempre a bordo ma evidentemente non ama fare le ore piccole.
Io preferisco i piedi ma, a volte, anche del cervello non mi posso lamentare !!!
19 aprile, 2010
Strano ma...Volo
"Lei era entrata in quella parte del cuore dove ci sono le cose più buone, quella simile a una credenza dei dolci dove c’è la Nutella, i biscotti, le merendine, la marmellata; quell’angolo di cuore dove quando uno ci entra, succeda quel che succeda, da lì non uscirà mai. Non c’entra l’amore. Ci sono persone che da quando le conosci non smetti mai di volergli bene".
Egregio Signor Fabio Volo, benchè il suo estratto mi sia assai piaciuto, mi spiace doverla mettere al corrente che io narrai di credenze, barattoli di Nutella e "buoni" sentimenti lì riposti, ancor prima dell' uscita della sua opera, quindi, benchè il successo non fu certo il medesimo, potrei, volendo, denunciarla per plagio... :D
Iscriviti a:
Post (Atom)