Sottotitolo: "di tutto un po'". Idee, pensieri, risate della giornata, un minestrone di verdure tagliate grossolanamente ...
Ore 7,30: fa freddissimo anche sotto le coperte, cerco Ste ma forse è morto, rigido dalla sua parte del letto è freddo pure lui, ci vuole subito una doccia calda e un caffè forte!
Ore 8,00: tenetemi lontano Torlontano l'opinionista del Tg5 dalla bruttezza disarmante, viso pallido, orecchie paraboliche, come iniziare male la giornata.
Ore 8,10: "Ciao amore!" bacio veloce, devo correre in ufficio, per la cronaca indosso la mia giacchetta di panno verde calda e un po' militaresca e mi avvolgo nella sciarpona nera per proteggere la gola che risente sempre dei cambiamenti climatici, soprattutto di quelli autunnali.
Ore 8,20: due giri di chiave e sono in gabbia, un buongiorno all' Arch. e via all' operazione sollevamento tapparelle, poco dopo arrivano Giannetta ed il Geo.
Ore 10,00: secondo caffè.
Ore 11,30: dopo il mio lavoro d' ufficio parto in trasferta alla volta dell' Uniriscossioni.
Ore 13,00: finalmente sono a casa e mi sembra strano ritrovarmi a pranzare con tutta la mia famiglia, noi quattro io, papà, mamma e Ale con in braccio il piccolo grande Giacu, se non fosse per lui non sarebbe cambiato niente da quattro anni a questa parte, io che parlo a raffica, Cabì che si arrampica sul tavolo alla ricerca di qualcosa da mangiare, mamma che passa dalla cucina al tinello stanca ma serena, che boccata d' aria, che atmosfera, che tranquillità: la mia bella famiglia!
Ore 14,00: è già ora di andare ma prima porto a passeggio Cabì che puntuale scondinzola davanti alla porta e mi aspetta.
Ore 14,30: sono dinuovo in ufficio e riprendo il lavoro tralasciato al mattino interrotta ogni tanto da un pensiero confuso, un ricordo preciso, una nostalgia che mi rende acida e persino cattiva. Mi chiedo se sia possibile che non arrivi proprio niente partendo da me così tanto, ancora non riesco ad abituarmi al cambiamento.
Ore 17,00: sono agitata e nervosa chissà poi perchè.
Ore 18,30: devo andare alla posta apposta, tre raccomandate importanti devono assolutamente partire prima di domani (cioè vista l'ora, di oggi).
Ore 18,45: 5 persone prima del mio turno, paziento, mi guardo intorno e mi consolo alla vista di tanti volti più stravolti del mio, Carmen è gentile e veloce mi chiama sempre "bambina" o "piccola" con affetto e comprensione, peccato però non sia di turno Beppe, ci facciamo sempre delle gran risate.
Ore 19,10: lascio l' ascensore alla Sig.na Leone e decido, anche per scaricare la tensione accumulata, di salire i miei 5 piani a piedi, arrivo sul pianerottolo con le guance rosse e il fiatone.
Ore 19,15: tolgo le scarpe, lancio la giacca, mi libero dallo sciarpone e mi butto letteralmente sul divano...sono stanca ma almeno un' altra giornata è finita.
Ore 20,00: rientra a casa Ste, mangiucchiamo qualcosa e io penso già a cosa scriverò non avendo ricevuto nessun particolare stimolo durante la giornata.
Ore 22,00: Ste lavora io...cazzeggio davanti al pc.
Ore 23,00: rido perchè anche stavolta ho preso in giro me stessa, alla fine non sono una persona molto credibile infatti tutto ciò ha dell' incredibile!
Ore 00,00: inizio a scrivere questo post, non ho sonno, sono posseduta, domani avrò il colorito di Torlontano ma non importa Ste non riesce a convincermi ad andare a letto.
Ore 00,26: praticamente adesso...sono felice, stupida, incosciente, insensata, poco seria ma direi felice e alla fine non so neanche il perchè!
Buonanotte...

30 settembre, 2008
29 settembre, 2008
La differenza
E' una settimana circa che "bazzico" anche su Facebook, che posto...Dunque praticamente si collezionano persone, prima si cercano, se ti va bene si trovano e poi...poi boh io non l'ho ancora capito. Non mi trovo bene forse perchè mi sento più al sicuro qui, sola soletta con le mie convinzioni, forse perchè per un' ansiosa paranoica non è l' ideale scoprire che c'è chi "accetta" chiunque subito, forse per via della foto, a parte te, forse perchè era meglio crederci a frasi del tipo "parlo poco con chiunque" ecc. ecc. e capire invece che erano solo una marea di palle, forse in realtà invidio i 77 "amici" rispetto ai miei 8. Non posso lamentarmi di 2 cose: l' essere riuscita a coinvolgere chi non ci ha dovuto pensare tre giorni e l' aver accettato il riavvicinamento di Aldo. Del resto non sono nè stupita nè delusa, sotto sotto me l'aspettavo, niente di diverso, niente di speciale, un numero, un nome, neanche un volto, NIENTE. Che ridere, ma che ridere, chissà quante volte è successo...Oggi in ufficio con Roby parlavamo di persone insensibili, di quanto male facciano e di quanto sia dura impedirgli di farne, una battaglia persa. Non so se mi intratterrò ulteriormente, non so se il parlare in terza persona mi coinvolgerà o presto annoierà a morte, non lo so. I gradi di separazione adesso sono centinaia...e come sempre, una volta ancora, io ci ho creduto! E' dinuovo autunno...buon divertimento!
Il sentiero di mattoni gialli

28 settembre, 2008
Promessa
è una nuova opportunità per mutarlo del tutto;
ogni istante è un' occasione per cambiare in meglio.
Dunque, vita, io ti prometto questo:
sarò sempre fedele al mio cuore.
Sarò il custode dei miei sogni.
Io solcherò tutti gli oceani guardando con occhi miei
il magnifico mondo in cui vivo.
Avrò caro ogni secondo
del tempo che mi è dato
come un tesoro immeritato.
Ecco, faccio un profondo respiro,
Ecco, faccio un profondo respiro,
per riempirmi d' aria i polmoni
e per colmarmi del mistero e della magia
che mi circondano.
Me ne andrò per la mia strada,
non importa che cosa gli altri ne penseranno.
Padrone del mio destino,
non tradirò giammai il mio cuore.
La mia stessa felicità.
Vita, anche questo io ti prometto:
quando verrà il momento di andarmene,
di cavalcare l' ultima onda,
di dare corpo al mio ultimo sogno:
avrò un sorriso per te,
vita di grazia e meraviglia.
Per ringraziarti di tutti i momenti che mi hai donato
senza nulla chiedere in cambio.
Questa è la mia promessa a te:
preziosa, unica, magnifica vita!
(Tratta da: "La musica del silenzio - Ascolta la voce del mare e segui il tuo destino" S. Bambarén)
Limited edition

http://www.flickr.com/photos/guendi/2118309577/
http://sguendi.freeprohost.com/anelli.html
Un gioiello da segretaria...brava Guendi e tutte le tue originalissime idee! In vendita a Torino da "La Bottega di Fulgenzi" Via dei Mercanti 15/B. L' ultima "S" ieri l' ho comprata io.
Un gioiello da segretaria...brava Guendi e tutte le tue originalissime idee! In vendita a Torino da "La Bottega di Fulgenzi" Via dei Mercanti 15/B. L' ultima "S" ieri l' ho comprata io.
26 settembre, 2008
Toby bau di Pietralcina

Non ho mai parlato di lui, lui cane morsicatore che per ben tre volte si è rivoltato contro chi ha cercato di domare l' indomabile, lui incrociato con un bassotto, lui che a 14 anni è più vivace di quando ne aveva la metà, lui che invece di invecchiare sta ringiovanendo davanti ai nostri occhi increduli: stasera vi racconto la storia di Toby. Cascina a Crescentino, vivacchia nella gabbietta di un coniglio, smangiucchiato da zecce e pulci ma un giorno anche per lui una casa, un divano e tante coccole. E' un cane fortunato che non si è però mai sottomesso a chi ha aperto quella gabbietta. Stasera durante un' allegra telefonata con Chiara ne abbiamo parlato, prendendolo un po' in giro. "Ma è eterno!" già Toby ha superato la filaria, la torsione dello stomaco tipica dei cani molossoidi, una ranula e adesso, nonostante il mantello non sia più completamente fulvo, non ha neanche più l' alito cattivo forse perchè non ha più neanche un dente! E così veneriamo la bestiola come un piccolo Buddha, come la reincarnazione di un oracolo indù e ci lasciamo sleccazzare il viso perchè a lui piace così!
25 settembre, 2008
V.I.A.

I-n
A-rmonia
Arrivi a casa stanca dopo una lunga e pesante giornata di lavoro e, inaspettatemente, ti viene una gran voglia di andar via. In quel preciso momento invidi la lumaca che è in te! La lumaca è una creatura organizzatissima, non le serve altro di quello che già possiede, il guscio è la sua casa che come uno zaino robusto si porta sulle spalle, lentamente lei va dove vuole, libera...Stasera ha deciso di cercare quel posto dove fa sempre caldo, dove non si accendono i termosifoni e quindi non si spediscono agli inquilini le richieste di pagamento, dove non è importante quanto fai ma come lo fai, dove nessuno ti giudica ma tutti ti guardano sorridendo, dove non esiste l' indifferenza ma soltanto la comprensione, dove le persone non cambiano in un battito di ciglia, dove se strisci non fai pena nè hai perso la dignità ma semplicemente procedi con calma per non perderti i dettagli. Quanto sono importanti i dettagli per noi lumache! Per sopravvivere poi basta una foglia di lattuga e, se qualcosa non va come si vorrebbe, ci si può nascondere rifugiandosi nel guscio a piangere in silenzio, senza farsene troppo accorgere. Le antenne sono sempre ben diritte verso il cielo e se qualcuno ci costringe a tenerle rivolte verso il basso è solo per un attimo, perchè il cielo è per noi una calamita. La vita tutto sommato è "semplice" ma è altrettanto semplice complicarsela. Cerco di puntare le mie antennine verso le stelle ma ahimè stasera nello zaino ho finito l' ottimismo. Non so se sono più triste o più stanca, non so se il guscio mi si sia rotto a causa di una sassata o piuttosto di una violenta e ripetuta grandine, le lumache restano pur sempre indietro mentre tutto freneticamente va avanti. Adesso non resta altro da fare che appisolarsi tra le foglie, sul fango umido, "sbavettare" un po' per sigillare lo zaino e...tornare a sognare! Io sono una lumaca che sogna.
24 settembre, 2008
Io non ho paura

23 settembre, 2008
L' importanza di chiamarsi Rossi
Polemizzo su una notizia appresa pocanzi: in caso di piena concordia da parte dei genitori la Cassazione autorizza l' attribuzione del cognome materno ai figli legittimi. Ma che importanza ha? Tranquillizzo subito il mio giovane marito, in caso di prole non ci si porrà nemmeno per un attimo questo genere di dubbio e penso sinceramente che la Cassazione dovrebbe occuparsi di problemi decisamente più seri ed importanti di un cognome che non è altro che un' altra etichetta. Pare sia per questioni di discriminazioni sessiste, un altro "contentino" per quelle donne che per sentirsi importanti, gratificate, emancipate ed alla pari hanno bisogno anche di questo "il pupo lo faccio io e il cognome glielo do io!" ma che assurdità. Non sono femminista, non lo sono mai stata e per una volta ancora mi pongo dalla parte dei padri, di quei padri che forse sull' argomento neanche riescono a dire la loro "Si cara va bene, il tuo cognome è bellisssssiiiiimoooo" e in cuor loro pensano "ma infondo anche il mio lo è" quindi, se vogliamo, la Cassazione non ha fatto altro che generare un nuovo motivo di dibattito, scelta tra moglie e marito e confusione. Il concetto di famiglia si sta a poco a poco disperdendo grazie anche a queste assurde novità. Sarò banale, patetica, sentimentale e noiosa ma credo che per un genitore l' importante prima di tutto sia la salute del proprio figlio e per un padre, o un nonno, motivo d' orgoglio in più anche il "tenero" desiderio di tramandare, com' è stato da sempre, il cognome paterno. Donne le soddisfazioni nella vita sono altre, i modi per dimostrarsi alla pari sono altri, credo che sia già una bella soddisfazione, rispetto ad un uomo, quella di riuscire a crescere nel proprio corpo una nuova vita, qualunque nome o cognome questa porterà.
22 settembre, 2008
A prova di insensibile

Dedicato a chi va di fretta, a chi parte, chi torna e chi aspetta.
A chi non ha più tempo da perdere per ascoltare
e a chi di cose invece ne ha ancora tante da raccontare.
A chi non si rassegna all' evidenza
e ancor non riesce a dire..."pazienza"!
A chi giudicherà stupide ed infantili queste rime baciate
ed insieme a loro anche chi le ha scritte e pensate.
Un minuto d' amore
"Il taglio illegale sta distruggendo le ultime foreste primarie del Pianeta e sta accelerando i cambiamenti climatici. La Commissione europea ha posticipato a settembre il voto per la proposta di legge contro il taglio illegale. Questa è una decisone scandalosa. Intanto che la Commissione si decide a votare, ogni giorno prodotti in legno di origine illegale provenienti da foreste come l’Amazzonia, il Congo e l’Indonesia continuano a entrare in Europa. Scrivi al Presidente Barroso per chiedere una legge europea forte contro il legname illegale. Senza più ritardi."
Avere un blog credo serva anche a questo e confido in chi, passando di qua, troverà il tempo per firmare una petizione per una giusta causa. Partecipate direttamente alla petizione oppure diffondete questo link. http://www.greenpeace.org/italy/campagne/foreste/forestlove
www.trenitalia.FLOP
LAV: disobbedienza civile contro limiti cani in treno
22/09/2008
Il Ministro Altero Matteoli ha il potere di bloccare l’anacronistica e inutile disposizione annunciata da Trenitalia che dal 1° ottobre bloccherà l’accesso ai treni con cani di media e grande taglia, permettendo il carico solo di quelli sotto i sei chili, in trasportino e con certificato veterinario. Così la LAV si appella al responsabile dei Trasporti per bocciare questa ulteriore limitazione alla circolazione di animali domestici, con i quali ormai vive quasi una famiglia su due nel nostro Paese, una illegittima limitazione all’accesso al servizio pubblico che favorisce peraltro il trasporto privato.
“La sporcizia sui convogli è dovuta alla maleducazione umana e all’inefficienza del servizio di pulizia di Trenitalia, prendersela con i cani serve solo ad acquietare qualche ignorante coscienza, vista la sonora bocciatura operata dal punto di vista tecnico-scientifico dal mondo medico-veterinario, lasciando inalterato il problema di decoro e sanitario dei treni – ha detto Gianluca Felicetti, presidente LAV – se non ci sarà un ripensamento la LAV invita i cittadini a salire, il prossimo 1° ottobre, con il proprio cane su un qualsiasi treno e compiere un atto di disobbedienza civile”.
“Come per qualsiasi umano che intende salire in condizioni visibilmente pericolose per gli altri, anche per i cani mal tenuti il controllore ha già il potere di non accettare una persona in treno, e già adesso di fatto in tutti gli Eurostar non si può circolare con cani e gatti – ha concluso il Presidente della LAV – Trenitalia prenda a modello le ferrovie britanniche o tedesche, sia per l’accettazione di animali domestici che per la pulizia delle carrozze, altrimenti zecche o altri parassiti troveranno sempre ospitalità sui suoi treni, e senza limitazioni di peso, trasportino e certificato veterinario”.
22 settembre 2008
Diteci dove e quando e io, Cabì, Ste, Toby saremo in stazione a disobbedire!Vergogna!
22/09/2008
Il Ministro Altero Matteoli ha il potere di bloccare l’anacronistica e inutile disposizione annunciata da Trenitalia che dal 1° ottobre bloccherà l’accesso ai treni con cani di media e grande taglia, permettendo il carico solo di quelli sotto i sei chili, in trasportino e con certificato veterinario. Così la LAV si appella al responsabile dei Trasporti per bocciare questa ulteriore limitazione alla circolazione di animali domestici, con i quali ormai vive quasi una famiglia su due nel nostro Paese, una illegittima limitazione all’accesso al servizio pubblico che favorisce peraltro il trasporto privato.
“La sporcizia sui convogli è dovuta alla maleducazione umana e all’inefficienza del servizio di pulizia di Trenitalia, prendersela con i cani serve solo ad acquietare qualche ignorante coscienza, vista la sonora bocciatura operata dal punto di vista tecnico-scientifico dal mondo medico-veterinario, lasciando inalterato il problema di decoro e sanitario dei treni – ha detto Gianluca Felicetti, presidente LAV – se non ci sarà un ripensamento la LAV invita i cittadini a salire, il prossimo 1° ottobre, con il proprio cane su un qualsiasi treno e compiere un atto di disobbedienza civile”.
“Come per qualsiasi umano che intende salire in condizioni visibilmente pericolose per gli altri, anche per i cani mal tenuti il controllore ha già il potere di non accettare una persona in treno, e già adesso di fatto in tutti gli Eurostar non si può circolare con cani e gatti – ha concluso il Presidente della LAV – Trenitalia prenda a modello le ferrovie britanniche o tedesche, sia per l’accettazione di animali domestici che per la pulizia delle carrozze, altrimenti zecche o altri parassiti troveranno sempre ospitalità sui suoi treni, e senza limitazioni di peso, trasportino e certificato veterinario”.
22 settembre 2008
Diteci dove e quando e io, Cabì, Ste, Toby saremo in stazione a disobbedire!Vergogna!
Auguri Dario
21 settembre, 2008
C'è la morte in "palio"


:)
S-curriculum vitae

Impettita standista al Salone del libro, fanatica volontaria dietro ai banchetti animalisti qua e la in giro per Torino e provincia per comunicare un pensiero e cercare "umanità", "sensibilità", ma anche "sostegno". Dal 2000 ad oggi: prima "quel che c'è da fare lo faccio" adesso contabile di 3° livello presso lo Studio C.
Lingue straniere: il francese scritto e parlato, l' inglese, ehm, poco scritto e pochissimo parlato. Uso del pc:...esagerato, incontrollato, quasi una "dipendenza".
Patente: esiste il temine "spatentata"?
Interessi: tanti forse troppi...la natura, gli animali, scrivere, la musica, il "cosa pensano gli altri", il teatro, lo shopping, la tarte-tatin (nel senso che mi interessa molto a fine pasto ritrovarla tra i dessert!).
Sport: il tennis, l' equitazione...il sesso...
20 settembre, 2008
Pensierino della sera
L' oggetto misterioso
Passeggiando per Via Garibaldi non mi perdo mai una bancarella, sono curiosa, lo sono sempre stata e sempre lo sarò. Ste non fa altro che distrarmi a volte allontanandomi anche "fisicamente" ma oggi pomeriggio...ho vinto io! Sbang sbang sbang...Chi è che fa così tanto rumore? Un vecchietto sulla settantina malportata batte con forza il suo martello su un pezzo di metallo cilindrico, io mi avvicino, saluto e mi fermo ad osservare, intanto Ste è già altrove. L' artigiano mi guarda e sorride "Ciao begli occhi !" arrosisco e gli chiedo cosa stia facendo, lui con fare gentile mi fa notare il suo banchetto: splendidi ed originali braccialetti fatti semplicemente con delle vecchie forchette alcuni hanno i rebbi arrotolati, altri intrecciati, altri ancora sono ulteriormente abbelliti con pietruzze multicolore. "Ne vorrei uno ma quanto costano?" - "Dieci euro mia cara" - "Andata!". Indico quello che ho già immortalato e appiccicato qui sopra. Bello vero? Fatto quasi su misura perchè, dopo averlo provato, l' ha modellato appositamente sul mio polso, ovviamente non direttamente con il martello! Hi,hi,hi! Chi mi conosce sa quanto mi piacciano questi gioiellini così originali e semplici, a volte provo persino a fabbricarmeli da sola: famosissimi i miei anelli fatti con bottoni e filo di rame delle vecchie pendole riparate da papà. Con 10 euro in meno ma una bellissima forchetta al polso mi sono ricongiunta alla mia "disgustata" metà che anche stavolta non ha approvato l' acquisto. Pazienza, stasera la mostrerò ai miei amici e loro, che la sanno lunga sul mio conto, esclameranno: "Simo ma che bellaaaa!!!" io me la guarderò, sorriderò e trascorrerò una bellissima serata.
19 settembre, 2008
Etichette

Il silenzio degli innocenti

18 settembre, 2008
3,2,1...buio!

La vita? E' adesso!
"Sei tu che porterai il tuo amore per cento e mille strade perchè non c'è mai fine al viaggio anche se un sogno cade...Sei tu che hai un vento nuovo tra le braccia mentre mi vieni incontro e imparerai che per morire ti basterà un tramonto...In una gioia che fa male più della malinconia ed in qualunque sera ti troverainon ti buttare via...E non lasciare andare un giorno per ritrovar te stesso figlio di un cielo così bello perchè la vita è ADESSO!"
(Non cambiare)
(Non cambiare)
17 settembre, 2008
Domenica è sempre domenica

16 settembre, 2008
Nel silenzio

10 minuti

"Proponiamo di spegnere tutte le luci e gli apparecchi elettronici affinché il nostro pianeta possa 'respirare'. Se ci sarà una risposta collettiva l'energia risparmiata sarà moltissima. Solo dieci minuti e vedremo cosa succede. Stiamo 10 minuti nell'oscurità, prendiamo una candela e semplicemente fermiamoci a guardarla mentre il nostro pianeta respira. Ricordate che l'unione fa la forza e internet ha molta influenza, può essere qualcosa di veramente grande".
(Grazie Davide per la preziosa segnalazione, io come sempre divulgo e domani...compro una candela!)
In questo mondo di...anonimi !

15 settembre, 2008
Auguri al mio nonno bis
14 settembre, 2008
Abbraccia un albero
io sono la trave del tuo tetto,
l'asse della tua tavola,
io sono il letto nel quale dormi,
sono il legno delle tue navi,
sono il manico della tua zappa
e la porta della tua casa.
lo sono il legno della tua culla e della tua bara,
ascolta la mia preghiera:non distruggermi."
13 settembre, 2008
Tale padre tale figlia...

"Era una bella mattina di giugno e siccome il caldo incominciava a farsi sentire aprii la finestra della camera che usavo come laboratorio. Dopo aver ripulito ben bene il mio banco di lavoro - ah, dimenticavo: sono un orologiaio - mi apprestai a riparare un vecchio orologio appartenente alla categoria dei lavori che si rimandano sempre perchè noiosi e particolarmente complicati, ad ogni buon conto quella mattina ero abbastanza di buonumore ed iniziai il lavoro. Smontando il movimento dell'orologio ne controllavo una ad una le ruote per verificarne l'integrità e, nell'attesa di passarle nei vari bagni di pulitura, queste erano tutte in bella fila sul banco. Improvvisamente l' imprevedibile dramma: una mosca posandosi volò via con una piccola ruota attaccata al pancino! In preda al panico mi precipitai a chiudere le finestre, la ruota era preziosa perchè essendo l'orologio piuttosto vecchio non ne esistevano più i ricambi. Mi misi alla ricerca della mosca che, per mia fortuna, ronzava ancora nella stanza senza farsi vedere. Ed ecco l' assurdo caso difficile da credere ma realmente accaduto: improvvisamente zsss zsss zsss...la mosca con la ruotina che cadde sana e salva sul mio banco di lavoro! Recuperata! Da quel giorno imparai a voler bene anche alle mosche!".
11 settembre, 2008
Siamo ancora qui

Quattro anni fa

10 settembre, 2008
Auguri Andre !
09 settembre, 2008
Storia di un cane qualsiasi

"Innamorarsi" di un veterinario

08 settembre, 2008
Il primo giorno di scuola

Ahimè mi ero ripromessa di lasciar correre questa giornata così, senza lasciare traccia, senza darle nessuna importanza, senza ricordi, senza farmi troppo male e invece...ho sempre qualcosa da scrivere e da ricordare con una precisione quasi maniacale. Vorrei essere smemorata, quanto lo vorrei e invece non solo ricordo benissimo dov' ero in questo preciso momento anche soltanto un anno fa ma addirittura che cosa ho detto ed, ancor più grave, ho pensato! Dedico questo mio post a Federica e Francesca e spero che nella vita siano riuscite ad essere, anche solo per una notte, le strane ma bellissime damine dalle gonne colorate, di un principe speciale.
Chiuso per inventario
07 settembre, 2008
Genio ribelle
Un uomo di terracotta
Segni e ferite

" Ascoltate la foresta che germoglia piuttosto che l'albero che cade". Hegel
Sabato pomeriggio

Ieri ad Orbassano il cielo era grigio, cupo e nuvoloso, ci si aspettava un temporale e invece...Da Mary e Marco sempre il sole! Un sabato diverso, un sabato speciale: Elena è nata da una settimana e quindi ci siamo riuniti tutti intorno a lei, ultima arrivata del gruppo. Un fiocco rosa sulla porta e due sorrisi pieni di gioia subito dopo, gli occhi un po' stanchi ma comunque felici. La piccola sta bene: mangia, dorme e le nostre chiacchiere e risate non la disturbano affatto anzi sembra persino le tengano compagnia. Eravamo noi, i soliti, quelli di sempre: Dany, Max e Ema che cresce ogni giorno un po' di più, Sabry e Ben che aspettano ansiosi la nascita di Nicole prevista per la fine di novembre, Ste T. che mi fa sempre tanto ridere nonostante il suo sarcasmo, io e Ste. Budino e biscotti per merenda, latte di mamma per i più piccini e così il pomeriggio è volato. Sto bene con loro, sento il loro affetto arrivarmi diritto nel cuore, io sono quella un po' strana, quella che parla tanto, quella che non ha ancora del tutto messo la testa a posto, quella che si intenerisce sballonzolando per casa un bimbetto di sei mesi e che si preoccupa per ogni suo strano versetto: "Ma piange?". La vita è così semplice, siamo noi che ce la complichiamo. A volte è sufficiente un sorriso, altre volte uno sguardo, senza troppe parole. Se si sta bene insieme non cambia nulla che siano le 17 piuttosto che le 22, un sabato o un lunedì, l' importante è ritrovarsi e non perdersi. E allora visto che mi piace tanto alla fine dei miei articoli "sbrodolare" un po'...Grazie amici, perchè riuscite a darmi senza neanche accorgervene quello di cui ho più bisogno!
06 settembre, 2008
Cambiamenti
"Chi è causa del suo male eccetera"

05 settembre, 2008
Le serve del Signore?

Mi era già capitato tempo fa in farmacia, nella mia farmacia di fiducia dove mi serve una gentilissima dottoressa animalista e in cui non è un problema entrare con il cane, di avere uno scontro con una serva del Signore ed allora ero stata persino più polemica: "Il cane in farmacia?" e io "Sorella il mio cane non è anche lui una creatura del Signore che lei serve con tanta devozione? San Francesco non lo cita durante il suo rosario?". Amen !
Foto da annuario

http://www.yearbookyourself.com/
04 settembre, 2008
Eran nove

Iscriviti a:
Post (Atom)